Discorso del Santo Padre durante l'udienza generale del 3 maggio

3. maggio 2023, mercoledì
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Tre giorni fa sono rientrato dal viaggio in Ungheria. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno preparato e accompagnato questa visita con la preghiera, e rinnovare la mia riconoscenza alle Autorità, alla Chiesa locale e al popolo ungherese, un popolo coraggioso e ricco di memoria. Durante la mia permanenza a Budapest ho potuto avvertire l’affetto di tutti
INCONTRO CON IL MONDO UNIVERSITARIO E DELLA CULTURA

30. aprile 2023, domenica
Cari fratelli e sorelle, buon pomeriggio! Saluto ciascuno di voi e ringrazio per le belle parole che sono state dette e sulle quali mi soffermerò tra poco. Questo è l’ultimo incontro della mia visita in Ungheria e, con il cuore grato, mi piace pensare al corso del Danubio, che collega questo Paese a molti altri, unendone, oltre alla geografia, anche la storia. La cultura, in un certo senso
REGINA CAELI

30. aprile 2023, domenica
Ringrazio il Cardinale Erdő per le sue parole. Saluto la Signora Presidente, il Primo Ministro e le Autorità presenti. Ormai prossimo a rientrare a Roma, desidero esprimere riconoscenza a loro, ai fratelli Vescovi, ai sacerdoti, alle consacrate e ai consacrati e a tutto l’amato popolo ungherese per l’accoglienza e per l’affetto che ho provato in questi giorni. Ed esprimo gratitudine a chi è giunt
OMELIA DEL SANTO PADRE

30. aprile 2023, domenica
Le ultime parole che Gesù pronuncia, nel Vangelo che abbiamo ascoltato, riassumono il senso della sua missione: «Io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» (Gv 10,10). Questo fa un bravo pastore: dona la vita per le sue pecore. Così Gesù, come un pastore che va in cerca del suo gregge, è venuto a cercarci mentre eravamo perduti; come un pastore, è venuto a strapparc
INCONTRO CON I GIOVANI

29. aprile 2023, sabato
Dicsértessék a Jézus Krisztus! [Sia lodato Gesù Cristo!] Cari fratelli e sorelle, vorrei dirvi köszönöm! [grazie!] Grazie per la danza, grazie per il canto, per le vostre testimonianze coraggiose, e grazie a ciascuno per essere qui: sono felice di stare con voi! Grazie. Mons. Ferenc ci ha detto che la gioventù è tempo di grandi domande e di grandi risposte. È vero, ed è importante che ci
INCONTRO CON I POVERI E CON I RIFUGIATI PRESSO LA CHIESA DI SANTA ELISABETTA D'UNGHERIA

29. aprile 2023, sabato
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Sono felice di essere qui in mezzo a voi. Grazie, Mons. Antal, per le sue parole di benvenuto e grazie per aver ricordato il generoso servizio che la Chiesa ungherese svolge per e con i poveri. I poveri e i bisognosi – non dimentichiamolo mai – sono al cuore del Vangelo: Gesù, infatti, è venuto, «a portare ai poveri il lieto annuncio» (Lc 4,18). Essi, a
VISITA AI BAMBINI DELL'ISTITUTO “BEATO LÁSZLÓ BATTHYÁNY-STRATTMANN” - PAROLE A BRACCIO DEL SANTO PADRE

29. aprile 2023, sabato
Grazie tante a tutti voi per l’accoglienza e la tenerezza. Grazie per i vostri canti, per i gesti, per i vostri occhi. Grazie, Signor Direttore, perché Lei ha voluto cominciare quest’atto con la preghiera di San Francesco, che è un programma di vita. Perché sempre il Santo chiede la grazia che dove non c’è qualcosa che io possa fare qualcosa, quando manca qualcosa io posso fare qualcosa. In
INCONTRO CON I VESCOVI, I SACERDOTI, I DIACONI, I CONSACRATI, LE CONSACRATE, I SEMINARISTI E GLI OPERATORI PASTORALI

28. aprile 2023, venerdì
Cari fratelli Vescovi, cari sacerdoti e diaconi, consacrate, consacrati e seminaristi, cari operatori pastorali, fratelli e sorelle, dicsértessék a Jézus Krisztus! [laudetur Jesus Christus!] Sono felice di essere nuovamente qui dopo aver condiviso con voi il 52° Congresso Eucaristico Internazionale. È stato un momento di grande grazia e sono certo che i suoi frutti spirituali vi stan
INCONTRO CON LE AUTORITÀ, CON LA SOCIETÀ CIVILE E CON IL CORPO DIPLOMATICO

28. aprile 2023, venerdì
Signora Presidente della Repubblica, Signor Primo Ministro, distinti Membri del Governo e del Corpo diplomatico, illustri Autorità e Rappresentanti della società civile, Signore e Signori! Vi saluto cordialmente e ringrazio la Signora Presidente per l’accoglienza e anche per le sue gentili e profonde parole. La politica nasce dalla città, dalla polis, dalla passione concre
Le parole del Santo Padre dopo il Regina Caeli del 23 aprile

23. aprile 2023, domenica
Venerdì prossimo mi recherò per tre giorni a Budapest, in Ungheria, a completamento del viaggio compiuto nel 2021 per il Congresso Eucaristico Internazionale. Sarà l’occasione per riabbracciare una Chiesa e un popolo tanto cari. Sarà anche un viaggio al centro dell’Europa, sulla quale continuano ad abbattersi gelidi venti di guerra, mentre gli spostamenti di tante persone pongono all’ordine