Tra il 22 e 23 settembre 2023 per la quarta volta la Conferenza Episcopale Ungherese (CEU) convocherà i rappresentanti delle comunità cattoliche ungheresi sparse nelle diverse parti del mondo. È un obiettivo di importanza fondamentale dell’Ufficio Diaspora della CEU quello avere un vivo contatto con le comunità cattoliche ungheresi che vivono nelle varie parti del mondo.

Durante il convegno di due giorni i partecipanti avranno la possibilità di assistere a conferenze e resoconti tra l’altro sulle sfide quotidiane che devono affrontare le famiglie e le comunità, sulla Giornata mondiale della gioventù ovvero sulla visita apostolica di Papa Francesco in Ungheria.
Per la CEU è di notevole importanza il servizio pastorale offerto alle comunità viventi in diaspora. È per questo che S. E. R. Mons. András Veres, presidente della CEU ha celebrato la memoria di Santo Stefano d’Ungheria con una delle maggiori di queste comunità, a Passaic, negli Stati Uniti.
Questo convegno sarà importante anche perché quest’estate è deceduto S. E. R. Mons. Ferenc Cserháti, il quale aveva sacrificato tutta la sua vita per il servizio della diaspora. In seguito alla decisione della Conferenza Episcopale, a partire dall’autunno 2023, oltre a S. E. R. Mons. Gábor Mohos, anche S. E. R. Mons. Kornél Fábry si occuperà in modo particolare di questo campo.